top of page

Donazione del sangue...🩸 PARLIAMONE...

  • Immagine del redattore: Ruggiero
    Ruggiero
  • 10 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Donare il sangue é una scelta alla portata di tutti, per diventare donatore occorre avere:

1. un’età compresa tra i 18 e i 60 anni

2.Un peso non inferiore ai 50 Kg

3. Un buono stato di salute e un corretto stile di vita.

I Donatori periodici possono continuare a donare fino al compimento del settantesimo anno in base alla valutazione medica dei principali fattori di rischio correlati all’età , in alcuni casi bisogna osservare un periodo di sospensione dalla donazione.



Tra le cause più comuni di sospensione temporanea vi sono le cure dentarie.

Si richiede infatti una sospensione di almeno 48h da una pulizia dentale,

1 settimana dopo estrazione dentaria o devitalizzazione,

4 mesi da un innesto osseo.

Altri periodi di sospensione dalla donazione sono:

4 mesi dopo Piercing o tatuaggi,

4 mesi dopo rapporti sessuali occasionali o promiscui,

4 mesi dopo interventi chirurgici maggiori , agopuntura ed endoscopie,

6 mesi dopo il rientro da viaggi in zone dove esiste il rischio di contrarre malattie tropicali o dopo il parto.

In caso di vaccinazioni, malattie infettive e assunzione occasionale di medicine , il periodo di sospensione può variare.



Si viene esclusi dalla donazione se sopraggiungono risultati positivi al test per l’HIV , HBV , HCV , assunzione di sostanze stupefacenti, sostanze farmacologiche , steroidi o ormoni a scopo di attività sportive , in caso si è affetti da tumori maligni , malattie cardiovascolari, diabete, trapianti d’organo .

Mentre Si può continuare a donare se l’ipertensione arteriosa è ben controllata , in fase di allergia ma non in fase acuta e se si assume la pillola anticoncezionale

Donare il sangue è un atto GRATUITO , ANONIMO , RESPONSABILE e INNOCUO

 
 
 

Comentarios


Ricevi le novità prima di tutti!

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page