Il vaccino non può e non deve essere un'opinione!
- Ruggiero
- 18 set 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Il vaccino non può e non deve essere un'opinione!

E' in corso la Settimana mondiale delle vaccinazioni, una manifestazione che ci ricorda l'importanza di questa misura per prevenire malattie gravi. Ripeterlo è importante, dato che molti genitori sono ancora ostili all'immunizzazione dei figli. Paure e dubbi a volte portano a un rifiuto. In Italia, ad esempio, il 13% dei genitori è contrario ad almeno una vaccinazione contro malattie gravi. Ma ci sono paesi, in Europa, in cui le percentuali sono anche più alte: nel Regno Unito si arriva al 14% e in Francia addirittura al 27%. Lo mettono in evidenza i dati di un'indagine francese, “Vaccinoscopie Europe”, condotta in Francia dal team del Centro ospedaliero universitario di Grenoble.
Per raggiungere e mantenere il successo delle vaccinazioni bisogna vaccinare il più alto numero di persone possibile. Senza prestare questa attenzione, riemerge il rischio di alcune malattie. La poliomielite, dichiarata eliminata dalla Regione Europea nel 2002, ha potuto diffondersi nuovamente, nel 2005 in Tajikistan e nel 2013-2014 in Israele, per la presenza di una popolazione non adeguatamente vaccinata. Per questo motivo, per le malattie che si trasmettono da persona a persona, è importante continuare a vaccinare, anche se nel nostro paese non si verificano più certe malattie infettive. Per le malattie che si trasmettono da persona a persona, le vaccinazioni rappresentano, oltre alla protezione dell'individuo vaccinato, una protezione per l'intera collettività.
Consiglio personalmente questo libro: Il vaccino non è un opinione ( ISBN: 9788804669838 ); fondamentale leggerlo per sapere meglio come funzionano i vaccini e per far cambiare idea agli antivaccinisti, che condannano a morte i propri figli.
Recensioni :
Anonimo: Questa brutta moda dei No-Vax deve finire, stanno rovinando il mondo e mettendo a rischio non soltanto loro stessi ma anche gli altri.
Per fortuna che ci sono VERI scienziati come Burioni che combattono per sradicare l'ignoranza delle gente.
I VACCINI SERVONO, SONO INDISPENSABILI, PER FORTUNA CHE ESISTONO. CHI AFFERMA IL CONTRARIO È SEMPLICEMENTE UNO SCIOCCO.
Giulia: Da medico, ho apprezzato molto la chiarezza e la semplicità conn cui il dr. Burioni affronta questo argomento. In questo libro, consigliato soprattutto a genitori e neofiti, si possono trovare le risposte alle principali domande e ai dubbi legati alle vaccinazioni. Molto consigliato
Roberto: Semplice, diretto ed efficace. Dedicato a tutti! Leggetelo non ve ne pentirete... una volta letto anche voi, consigliatelo anche ad altri, aiuteremo tutti a vaccinarsi contro l'ignoranza delle opinioni...
Valentina: Avevo dei dubbi, questo libro li ha spazzati via. Grazie Professor Burioni. Grazie perché mi ha aiutata a scegliere il meglio per mio figlio e perché ha smontato una per una le tesi antivax presenti su siti e su gruppi Facebook, molto pericolosi, sopratutto quando c’è in gioco la salute di piccole vite.
Comments