Influenza: Sintomi,Cause e Rimedi
- Ruggiero
- 4 gen 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 5 gen 2020
L’influenza è una malattia causata da un Virus che entra nel nostro organismo attraverso le vie aeree scatenando un processo infiammatorio.
I sintomi piú comuni sono:mal di testa,dolori muscolari,tosse,debolezza fisica,brividi, e soprattutto febbre anche superiore ai 38 gradi. In casi più estremi,in primis nei bambini e anziani nausea,vomito e diarrea.
Esistono diversi tipi di Virus influenzali che mutano continuamente, motivo per cui non é possibile trovare un vaccino che combatti definitivamente l’influenza.
Per ridurre i fastidi dell’influenza é necessario:
Riposare ed evitare di uscire di casa fino a quando non si è guariti. Quest’ultimo è un accorgimento molto importante che serve ad evitare il contagio di altre persone.
Durante l’influenza è necessario prestare attenzione all’eccessivo aumento della temperatura corporea che può essere combattuto con la somministrazione di antipiretici. Successivamente è opportuno attendere che sia il nostro corpo a debellare il virus, nell’arco di 7/10 giorni.
Molto importante, non assumere farmaci o antibiotici senza prescrizione medica , poichè gli antibiotici curano le infezioni batteriche e non il virus vero e proprio.
Prendere Antibiotici senza necessità si può dunque rivelare inutile, ma anche controproducente. Assumere spesso antibiotici può infatti causare la resistenza batterica,cioè la capacità dei microrganismi di difendersi da questi farmaci. Gli antibiotici potrebbero di conseguenza rivelarsi inefficaci quando se ne ha davvero bisogno, come in caso di infezione grave.

Per prevenire l’influenza ed evitare di contagiare gli altri, esistono alcuni accorgimenti molto semplici da prendere. Ecco dunque alcuni consigli utili per prevenire l'influenza:
Lavare spesso le mani, soprattutto dopo aver utilizzato un mezzo pubblico
Non toccarsi il viso con le mani sporche
Coprire la bocca ed il naso con un fazzoletto usa e getta quando si tossisce o si starnutisce Gettare poi il fazzoletto
Usare fazzoletti usa e getta per soffiarsi il naso
Bere tanta acqua per evitare la disidratazione
Coprirsi bene quando si esce
Stare a riposo se si è influenzati
Comments