top of page

Test per la diagnosi sul COVID-19 , un pò di chiarezza...

  • Immagine del redattore: Ruggiero
    Ruggiero
  • 10 apr 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

In cosa consiste il nuovo test per COVID-19?


Il nuovo test (PRE- SCREENING) consiste nel fare un piccolo buco sul polpastrello , raccogliere qualche goccia di sangue con un ansa sterile monouso particolare , porre il sangue prelevato sul pozzetto posto nel nuovo test , dopodiché inserire del reattivo sulla goccia di sangue.

In questo momento il sangue verrà prelevato dalla carta assorbente posta nel tester (come avverrebbe in una cromatografia su carta )

Sul test sono indicati due risultati: IgG e igM: dove se le IgM sono presenti nei referti delle analisi del sangue significa che c’è un’infezione in corso. Non appena l’attacco virale sarà debellato, questi anticorpi spariscono dal circolo sanguigno.


In foto è possibile vedere, a sinistra un Test con esito NEGATIVO , mentre a DESTRA un test con esito POSITIVO.



Guida passo passo per lo svolgimento del Test rapido:


Si tratta di un test immunocromatografico in fase solida per la rilevazione rapida, qualitativa e differenziale degli anticorpi IgG e IgM rispetto al  Coronavirus 2019 nel sangue intero umano. Questo test fornisce solo un risultato preliminare (anche se molto preciso) e il risultato deve essere successivamente confermato con metodi di analisi alternativi e/o risultati clinici.


" Consentire al test, al campione, al buffer e / o ai controlli di raggiungere la temperatura ambiente (15-30 ° C) prima di effettuare il test.

  1. Rimuovere il test dalla confezione di alluminio ed utilizzarlo entro un’ora. I risultati migliori si ottengono se il test viene eseguito immediatamente dopo l’apertura della confezione di alluminio.

  2. Posizionare il test a cassetta su una superficie pulita e piana.

  3. Utilizzare la salvietta imbevuta di alcol per pulire il polpastrello del dito medio, dove verrà effettuata la puntura.

  4. Svitare con cautela e rimuovere il tappo del pungidito sterile. Premere saldamente il pungidito contro il polpastrello del dito medio. Non usare la prima goccia di sangue. Per aumentare il flusso sanguigno, utilizzare il pollice e l’indice applicando una lieve pressione nella zona della puntura.

  5. Con il contagocce in posizione verticale raccogliere il sangue fino ad 1 cm sopra della linea di riempimento, e trasferire 1 goccia di sangue intero (approssimativamente 20µL) sul pozzetto di raccolta del campione (S), aggiungere poi 2 gocce di buffer (approssimativamente 80 µL), ed avviare il timer.

  6. Attendere che compaia la/e linea/e colorata/e. Leggere il risultato dopo 10 minuti. Non interpretare il risultato dopo i 20 minuti. "

Fonte: Foglio illustrativo del Tester

E' un test rapido, QUALITATIVO , dà l'esito intorno ai 10 minuti , dove se il responso è POSITIVO , si prosegue con gli accertamenti.


cosa succede se dopo questo test rapido si risulta POSITIVI?


Il paziente viene trattenuto e gli viene somministrato il test col TAMPONE FARINGEO per la conferma del COVID-19.


Se il tampone dà esito POSITIVO , il paziente verrà visitato nel reparto MALATTIE INFETTIVE e gli viene fatta una scheda clinica dove verrà indicato , in base alla sintomatologia se il paziente deve rimanere in ospedale o può tornare a casa


E' possibile fare un'altro test, eseguibile in provetta attraverso PRELIEVO DI SANGUE in cui viene dosato il tipo di anticorpi , in cui è possibile verificare l'immunologia della persona.

 
 
 

Comments


Ricevi le novità prima di tutti!

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page