Vaccino Nuovo Coronavirus: gli Aggiornamenti
- Ruggiero
- 4 mar 2020
- Tempo di lettura: 2 min
Non appena compresa la gravità dell'infezione causata dal CoronaVirus , i team di ricercatori di moltissimi Paesi del Mondo si sono messi al lavoro nel tentativo di elaborare un vaccino sicuro ed efficace per prevenire ed arrestare i contagi.
Lo sviluppo di un vaccino, è una procedura piuttosto lunga che può richiedere dai 12 ai 18 mesi, senza contare poi i tempi necessari per produrlo in quantità significative.
Aspettative contro IL CoronaVirus:
Sebbene i team di ricercatori tutt'oggi all'opera per la ricerca di un vaccino valido contro il nuovo Coronavirus siano moltissimi in tutto il Mondo, le prime speranze sembrano arrivare dalla Cina, dove pare che i primi test di un possibile vaccino siano già iniziati sugli animali, e dall'Australia, dove, invece, sembra che un potenziale vaccino abbia superato i test di laboratorio e possa quindi passare alla successiva sperimentazione pre-clinica su animali.
La notizia recente - risalente al 22 Febbraio 2020 - è stata data dal team di ricercatori dell'Università del Qeensland che, in seguito ad uno studio in laboratorio durato tre settimane, si appresta ad iniziare la sperimentazione animale.
Naturalmente e purtroppo, è ancora troppo presto per fare qualsiasi pronostico su quando un sicuro ed efficace vaccino contro il nuovo Coronavirus sarà disponibile, poiché i passi necessari alla realizzazione, quindi alla produzione su larga scala di un simile prodotto sono ancora molti.
Nella serata del 24 Febbraio, sul "The Wall Street Journal" è stata data la notizia che l'azienda farmaceutica del Massachusetts Moderna Inc. ha spedito il primo lotto del suo vaccino contro SARS-CoV-2 ai ricercatori del governo degli Stati Uniti che si appresteranno a compiere i primi studi clinici sugli umani. L'azienda farmaceutica ha inviato alcune fiale del suo vaccino sperimentale al National Institute of Allergy and Infectious Diseases (NIAID) che dovrebbe iniziare la sperimentazione umana entro la fine di aprile su 20-25 volontari sani.
I primi risultati si potrebbero avere già nei mesi estivi di luglio e agosto, ma difficilmente un vaccino potrà essere reso disponibile per il commercio entro il 2020.
Fonte: www.my-personaltrainer.it

Commentaires