top of page

Lo sviluppo della biologia cellulare moderna...

  • Immagine del redattore: Ruggiero
    Ruggiero
  • 15 gen 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

La biologia cellulare moderna è il risultato dell’integrazione in un’unica scienza di tre differenti linee di ricerca biologica : la Citologia , la biochimica e la genetica.

La prima di queste linee ad emergere è stata la Citologia, che riguarda principalmente lo studio della struttura cellulare. La seconda è rappresentata dalla Biochimica alla comprensione della struttura e delle funzioni cellulari. Molti degli sviluppi in questo campo si sono ottenuti nel corso degli ultimi 75 anni. Di grande rilevanza è stato lo sviluppo di tecniche di laboratorio per la separazione e l’identificazione delle componenti cellulari ( ultracentrifugazione , cromatografia , elettroforesi e spettrometria di massa ).

La terza linea che ha contribuito allo sviluppo della biologia moderna, è la Genetica.

Una scoperta particolarmente importante è rappresentata dalla dimostrazione che in tutti gli organismi , il DNA ( acido desossiribonucleico ) è il portatore dell’informazione genica.

I recenti progressi della genetica includono il sequenziamento dell’intero genoma dell’uomo e di altre specie , e il clonaggio di mammiferi.

Oltre agli sviluppi della citologia , della biochimica e della genetica , la biologia cellulare ha tratto grandi benefici dai progressi in altri ambiti di studio tra cui la Chimica , la Fisica , l’Informatica , l’Ingegneria e la microscopia. Quest’ultima ha avuto un valore inestimabile nell’aiutare i biologi a superare un problema fondamentale : Quello delle piccole dimensioni.








Comments


Ricevi le novità prima di tutti!

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page